Due nuovi album ora disponibili!

Here’s our autumn gift for all of you:
Craig Creen + David King: Eclectic, experienced and creative guitar player Craig Green plus celebrated and critically acclaimed drummer David King (from the Bad Plus and Happy Apple) will release in some months an excting and vibrant duo collaboration on Long Song Records. Totally improvised music in an odd setting (with piano from time to time, played by D.King), electric and also acoustic, working in many moods ranges. sketches of inventiveness and freshness all over. groovey and spacey, physical and ethereal, gentle and stinging. Music coming out of their hands and mind with an almost telepathic empathy, that gives life to true little “compositions”, as if written in advance.

Nicola Cipani “The Illl-Tempered Piano”: Nicola Cipani’s “Ill-Tempered Piano” is a suprising and playful album of solo improvisations played on broken and untuned pianos. Cipani’s accomplished melodic and rhythmic approach and his responsiveness to each instrument’s raw potential set this project apart. The recordings were made over the span of two years in different New York City warehouses, on several keyboard instruments (among the pianos you hear also a clavichord), some of which are so damaged as to be hardly recognizable — but each piece takes the peculiarities of its instrument as a starting point, not as a limitation. What results is a collection of fresh, clever and fully-realized sound experiments performed on the strange landscape of each piano. The album is unpredictable and captivating — one to be heard and re-heard.
Ecco due nuovi album per la stagione autunnale Long Song:

Craig Creen + David King: Craig Green, chitarrista estremamente eclettico e creativo dell’Idaho, dotato di uno stile diretto, pungente e vitale, si è unito al batterista David King (uno degli strumentisti più lodati e particolari dell’ultima generazione) del famoso e acclamato piano trio Bad Plus (nonché dell’altrettanto noto trio Happy Apple) per dare vita ad una serie di duetti improvvisati, sia elettrici che acustici. Musica fresca, inventiva, sempre comunque con un nucleo melodico che rimanda a temi con echi “roots”, profondi e di ampio respiro. Musica dotata di groove, fisica o eterea, aggressiva o ipnotica, rarefatta o urticante a seconda dei momenti, con qualche schizzo di follia e ironia a condire il tutto. C’è un empatia quasi telepatica tra i due, e le improvvisazioni mutano (come spesso succede con i musicisti di valore) in piccole composizioni fatte e finite, che crescono e si stampano nella memoria con il passare degli ascolti.
David King inoltre suona il piano in alcuni pezzi, e questo è il suo esordio su disco in questo ruolo, mostrando la sua bravura anche con questo strumento.
Un disco fiero e positivamente energico.

Nicola Cipani “The Illl-Tempered Piano” è il primo album del pianista Nicola Cipani, che esegue improvvisazioni su pianoforti rotti e scordati – un debutto sorprendente per la varietà delle soluzioni ritmico-melodiche e per la
reattività dell’esecutore alle insolite caratteristiche di ogni singolo strumento. Le registrazioni sono state realizzate nell’arco di due anni in vecchie fabbriche e magazzini di New York, su pianoforti(la collezione include però anche un clavicordo) in alcuni casi tanto danneggiati da potersi riconoscere a stento; ma l’idiosincrasia di ogni strumento, più che come limite, è affrontata come nuovo punto di partenza. Dagli strani paesaggi acustici di questi pianoforti esce una raccolta di esperimenti sonori sorprendentemente freschi, intensi e compiuti. Una musica imprevedibile ma evocativa – da ascoltare e riascoltare

Questo articolo è stato pubblicato in News da dipa . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *