Dandelions On Fire is now avaiable as album download on iTunes Music Store.
Check out this link!
Dandelions On Fire è disponibile nel portale iTunes Music Store!
Segui questo link!
Dandelions On Fire @ iTunes
Dandelions On Fire is now avaiable as album download on iTunes Music Store.
Check out this link!
Dandelions On Fire è disponibile nel portale iTunes Music Store!
Segui questo link!
Dandelions On Fire @ iTunes
Dandelions On Fire, by Simone Massaron and featuring Carla Bozulich has just been released, and we have already gathered some great reviews coming from some of the major magazines. here they are. More on the way soon.
“4 stars” – “il Venerdì”, La Repubblica paper weekly magazine
“Destined to be one of the more interesting CDs of 2008” – “Il Mucchio Selvaggio”
“Massaron is a versatile player and a great author. 7/8 ” – “Blow Up”
“A disc of overwhelming beauty” – “www.rocklab.it”
“The Massaron-Bozulich couple is a wonder. 9 ” – “Rockerilla”
the cd will be soon available in all the main Italian records shops. Distributed by Audioglobe (www.audioglobe.it). Buy it also on www.amazon.com or here
Dandelions On Fire, il nuovo disco di Simone Massaron featuring Carla Bozulich è appena uscito, e abbiamo già collezionato ottime recensioni da alcune delle più importanti riviste musicali italiane. Ecco gli estratti più rilevanti. Altre recensioni in arrivo prossimamente.
“Che l’underground italiano possa giocarsela alla pari con i più importanti artisti internazionali è ormai un dato di fatto – 4 stelle ” – “il Venerdì”, La Repubblica
“Ha tutte le carte in regola per essere uno dei dischi più interessanti in ambito cantautorale del 2008, a patto di intendere questo termine nell’accezione maggiormente avventurosa e meno convenzionale” – Il Mucchio Selvaggio
“Massaron è un musicista versatile e un grande autore – 7/8 ” – Blow Up
“Disco di una bellezza disarmante” – Rocklab.it
“Un album di respiro internazionale, una scommessa vinta in tutto e per tutto. Il connubio Massaron – Bozulich è una meraviglia da custodire gelosamente – 9 ” – Rockerilla
Il cd sarà presto disponibile nei migliori negozi di dischi italiani. Distribuito da Audioglobe. Puoi comprarlo anche qui direttamente dalla pagina del catalogo.
At the beginning of May we’ll be releasing the beautiful album “Dandelions On Fire”, an unexpected and surprising collaboration born from the remarkable talents of the awesome guitar player Simone Massaron (a great musician at ease with different genres), who wrote the music to the songs and arranged almost everything, and Carla Bozulich, renowned cult artist , who is an amazing lyricist and singer.
Blues, ballads, folk music, improvised moments…all to create a compelling collection of songs and haunting melodies.
The band supporting Simone and Carla is a special one too: Zeno De Rossi on drums is one of the most gifted players emerging out of the new jazz and improvised music scene in Italy. Andrea Viti and Xabier Iriondo have a glorious past as their background with the famous and acclaimed band Afterhours and now move between classic rock and experimental music independently.
Other great musicians also took part to the recording session.
Listen and enjoy“Dandelions On Fire”: una collaborazione inattesa, uno splendido lavoro di stampo cantautorale.
Questo disco nasce dalla musica e dagli arrangiamenti di Simone Massaron (già con noi per il suo cd “Breaking News” e come session man), talento chitarristico versatile e di incisiva personalità a livello compositivo ed esecutivo, ancora poco noto ai più ma già con una grande esperienza (Marc Ribot, non uno qualunque, lo ha coperto di complimenti alla fine delle session del disco “Technicolor” di Giovanni Maier in cui hanno suonato insieme per la prima volta). Carla Bozulich, oltre ad essere una cantante formidabile e una performer imprevedibile e unica, è anche un’autrice di testi eccezionale.
Ospite assolutamente speciale, ha contribuito con le sue parole e il fascino magnetico della sua voce profonda ed espressiva alla riuscita di “Dandelions on Fire”.
Un disco di canzoni quindi, un disco “classico” che vive soprattutto del valore delle sue composizioni, delle sue avvolgenti melodie, e conquista lentamente. Blues viscerali, ballate, e folk prevalgono, ma ci sono anche un paio di ruvide improvvisazioni collettive, che non deluderanno chi è già abituato ai dischi di Carla e alle sue sperimentazioni
La band di supporto a Simone e Carla è davvero speciale: Zeno De Rossi alla batteria, stabile da alcuni anni nella band di Vinicio Capossela, è uno dei più bravi musicisti della nuova scena jazz e non solo in Italia. Andrea Viti e Xabier Iriondo, rispettivamente al basso e ai “rumori e colori”, hanno un glorioso passato negli Afterhours, e ora si muovono individualmente nei territori del rock e della musica sperimentale. Altri grandi musicisti ancora hanno preso parte alla registrazione.
Our works are getting wider recognition from some of the most important music magazines. For instance “DownBeat”, considered by many the most important jazz magazine worldwide, did nice and very nice reviews of our works (Plays Monk, Breaking News and Smoke inside). And the beautiful and intriguing SignalToNoise, really an amazing favourite of us here, contained two beautiful reviews of Plays Monk and Duo Milano.
You can find all of these reviews (or almost all, in case we still had to put them there) in our Press Section.
I nostri lavori stanno riscuotendo sempre più consensi da alcune delle più importanti riviste musicali. Per esempio “DownBeat”, da molti considerato il più importante mensile di jazz nel mondo, ha fatto buone e ottime recensioni di alcune delle nostre produzioni (Plays Monk, Breaking News and Smoke inside). E la bella e intrigante rivista SignalToNoise, una delle nostre preferite, ha recensito molto positivamente sia Plays Monk che Duo Milano.
Potete trovare tutte (o quasi) queste recensioni nell’apposita sezione.
We have just finished a three day session work. The music produced was daring and in some moments mind blowing.
A mix of thoughtful and creative composed material and explosive improvisation, this project consists of two very long suites. The leaders were Daniele Cavallanti and Tiziano Tononi (one suite each). We had also the amazing and sweet Jenny Scheinman on violin on board.
The band line up was
Tiziano Tononi: drums, percussions
Daniele Cavallanti: tenor and baritone sax
Pacho: percussions
Jenny Scheinman: violin
Emanuele Parrini: viola
Massimo Mariani: guitar
Giovanni Maier: electric and acoustic bass
Achille Succi: alto sax
Stay tuned for more upcoming news
Abbiamo appena terminato una seduta di incisione di 3 giorni. La musica che ne è uscita è audace e in alcuni frangenti proprio strabiliante.
Un mix di creativo e meditato materiale scritto insieme ad esplosive improvvisazioni, il progetto si realizza in due grandi suite. I leader sono stati Tiziano Tononi e Daniele Cavallanti insieme alla partecipazione della fantastica violinista Jenny Scheinman.
La line up della band è:
Tiziano Tononi: batteria percussioni
Daniele Cavallanti: sax tenore e baritono
Pacho: percussioni
Jenny Scheinman: violino
Emanuele Parrini: viola
Massimo Mariani: chitarra
Giovanni Maier: basso elettrico e contrabbasso
Achille Succi: sax alto
Seguiteci per nuove news e aggiornamenti!
Giovanni Maier, the amazing bass player and leader of our latest “Giovanni Maier Technicolor” project, just emerged in the prestigious Musica Jazz Italian music magazine year’s end poll (Top Jazz 2007) as the best bass player.
This is an incredible achievement for Giovanni and a well deserved reward for his always moving forward career.
And we are absolutely proud to have just released “Technicolor”, his very first compelling and challenging totally electric project, which will open new horizons for his music and attract new fans of his playing.
Bravo Giovanni!!!Giovanni Maier, fantastico bassista elettrico e leader di uno dei nostri ultimi lavori, il “Giovanni Maier Technicolor” project, è appena stato eletto miglior bassista elettrico dalla prestigiosa rivista Musica Jazz nel suo Top Jazz 2007).
Questo è davvero un bel traguardo per Giovanni e un riconoscimento meritatissimo per la sua carriera proiettata sempre in avanti.
Siamo assolutamente orgogliosi di aver recentemente pubblicato “Technicolor”, il suo primo intenso e trascinante progetto elettrico che aprirà nuovi orizzonti per la sua musica e avvicinerà ancora più estimatori a questo eccezionale musicista.
Bravo Giovanni!!!
Siamo Spiacenti, questo articolo non è ancora stato tradotto in italiano
“Plays Monk” was listed #2 best jazz cd of the year by KQED radio, an important North California radio. Read here.
And it’s not over: the prestigious All About New York Magazine voted “Plays Monk” best tributal recording of 2007!
This amazing band is constantly getting wider attention from everywhere.
Eclectic, experienced and creative guitar player Craig Green plus celebrated and critically acclaimed drummer David King (from the Bad Plus and Happy Apple) will release in some months an excting and vibrant duo collaboration on Long Song Records. Totally improvised music in an odd setting (with piano from time to time, played by D.King), electric and also acoustic, working in many moods ranges. sketches of inventiveness and freshness all over. groovey and spacey, physical and ethereal, gentle and stinging. Music coming out of their hands and mind with an almost telepathic empathy, that gives life to true little “compositions”, as if written in advance.
Stay tuned for future news.
This is the very nice opinion of Marc Ribot about Simone Massaron after they met to record the latest session of Giovanni Maier Technicolor:
“simone massaron is an inventive improviser and highly skilled guitarist, is a unique voice among a new generation of musicians literate in both the improvising traditions of derek bailey/fred frith and rock/free jazz, working towards a new language of the guitar”
You’ll listen to their joined forces soon on the coming release by Giovanni Maier.
We finished mixing the tracks by Giovanni Maier Techcnicolor with Marc Ribot.
The sound is powerful and straight. Drums and bass have a no reverb aggressive cutting edge, and the guitars are raw and bordering with noise. “pure” Long Song sound.